Informazioni di base |
| La parola furbaccio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Giacché vi dice di prenderlo, prendetelo, — aggiungeva Vanni Pizzuto. — Se compare Tino paga lui vuol dire che ne ha da spendere. Denari ne ha, il furbaccio! tanto che ha comprato il debito dei Malavoglia; ed ora lo pagano a bastonate. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per furbaccio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: furbaccia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: furbacci. Altri scarti con resto non consecutivo: furbi, furbo, fuco, frac, faccio, facci, bacco, bacio, baci, baco, baio. |
| Parole contenute in "furbaccio" |
| ciò, furba, furbacci. Contenute all'inverso: cab. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "furbaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuga/garbaccio, furbastra/straccio, furbata/taccio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "furbaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garbaccio = fuga; * furbaccia = ciocia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "furbaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: furbacci+ciò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono dei furbacchioni, Li... spenna il furbacchione, Furbe e prudenti, Furbesco e un po' perverso, Furbi e prudenti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Furbo, Furbaccio, Furbacchione, Furbacchiotto, Furbetto, Furbacchiuolo - Furbo è il positivo. - Furbaccio indica malizia maggiore, con dissimulazione. - Furbacchione dice non solo dissimulatore, ma ipocrita. - Furbacchiotto non accenna a gran malizia, ma a prontezza d'ingegno. - Furbetto è appellativo di fanciullo o bambina, che sa tirare altrui alla sua voglia con atti e parole attraenti. - Furbacchiuolo si dice di giovanetto, e indica tanto o quanto di malizia, ma senza un fine cattivo. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: furbacchioni, furbacchiotta, furbacchiotte, furbacchiotti, furbacchiotto, furbacci, furbaccia « furbaccio » furbamente, furbastra, furbastre, furbastri, furbastro, furbata, furbate |
| Parole di nove lettere: fuorvierò, fuorviino, furbaccia « furbaccio » furbastra, furbastre, furbastri |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spinacio, tracio, babbaccio, gobbaccio, colombaccio, garbaccio, superbaccio « furbaccio (oiccabruf) » caccio, cacciò, bacaccio, sindacaccio, riccaccio, medicaccio, ricaccio |
| Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |