Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gallica |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fallica, gaelica, gallici, gallico, gallina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fallici, fallico. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: glia. Altri scarti con resto non consecutivo: galla, gala, gaia, alla, alca. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: vacilla. |
| Parole con "gallica" |
| Iniziano con "gallica": gallicana, gallicane, gallicani, gallicano, gallicanismi, gallicanismo, gallicanesimi, gallicanesimo. |
| Finiscono con "gallica": pirogallica. |
| Parole contenute in "gallica" |
| gal, galli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gallica" si può ottenere dalle seguenti coppie: gale/elica, galliformi/formica, galligeni/genica, gallio/oca. |
| Usando "gallica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bega * = bellica; * cane = galline; viga * = villica; * cache = galliche; * canina = gallinina; * canine = gallinine; * canone = gallinone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gallica" si può ottenere dalle seguenti coppie: gallone/enoica, gallina/anca. |
| Usando "gallica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acne = galline; * accanì = gallicani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gallica" si può ottenere dalle seguenti coppie: galline/cane, gallinina/canina, gallinine/canine, gallinone/canone. |
| Usando "gallica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bellica * = bega; villica * = viga; gap * = apallica; * anoa = gallicano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gallica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gli/alca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.