Informazioni di base |
| La parola gallettino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): E la Fata, vedendolo correre e ruzzare per la camera, vispo e allegro come un gallettino di primo canto, gli disse: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gallettino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: gallettini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pallettina, pallettine, vallettina, vallettine. Con il cambio di doppia si ha: gazzettino, galleggino. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: allettino. Altri scarti con resto non consecutivo: galletto, gallio, galli, gallo, gale, gattino, gatti, gatto, gaio, gettino, getti, getto, gino, alletto, alleino, allei, alleno, alleo, allo, altino, alti, alto, alno, atti, atto, letto, lino, etto, etino. |
| Parole contenute in "gallettino" |
| gal, alle, etti, tino, galle, letti, alletti, lettino, galletti, allettino. Contenute all'inverso: ella. |
| Lucchetti |
| Usando "gallettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boga * = bollettino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gallettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bollettino * = boga. |
| Sciarade e composizione |
| "gallettino" è formata da: gal+lettino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gallettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gal+allettino, galle+lettino, galle+allettino, galletti+tino, galletti+lettino, galletti+allettino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gallettino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gin/alletto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un galletto da mettere in pentola, La Galli del teatro, Sottili gallette croccanti, Lo sono Inglesi e Gallesi, Il Gareth forte ex calciatore gallese. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Galletto, Gallettino - Il primo è diminutivo semplice; il secondo, doppio diminutivo: fare il gallo e il galletto vale saltar sù ogni tratto, e dire e sostenere la sua con più arroganza che non conviene. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gallettame, gallettami, gallette, galletti, gallettifici, gallettificio, gallettini « gallettino » galletto, galli, gallica, gallicana, gallicane, gallicanesimi, gallicanesimo |
| Parole di dieci lettere: gallettame, gallettami, gallettini « gallettino » galliforme, galliformi, gallinacce |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): proiettino, scoppiettino, lettino, scalettino, braccialettino, filettino, allettino « gallettino (onittellag) » sciallettino, imbellettino, uccellettino, grillettino, bollettino, collettino, sbullettino |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |