Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Nome di un comune italiano [Foligno, Forlì « * » Gela, Genova] |
Informazioni di base |
| La parola gallarate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: gal-la-rà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gallarate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gallarate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gallare, gallate, galle, gala, gale, gara, gare, grate, alle, alare, alate, alte, arte, lare. |
| Parole contenute in "gallarate" |
| ara, gal, alla, rate, arate, galla. Contenute all'inverso: eta, tar, tara, ralla. |
| Incastri |
| Si può ottenere da grate e alla (GallaRATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gallarate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gallata/tarate, gallati/tirate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gallarate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gallare/errate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gallarate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gallare/atee. |
| Usando "gallarate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirate = gallati. |
| Sciarade e composizione |
| "gallarate" è formata da: galla+rate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gallarate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: galla+arate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'atto del tornare a galla del subacqueo, Tipiche insenature galiziane, Le tipiche insenature della costa galiziana, La città di Galilei, Comprende Samaria, Galilea e Giudea. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: galiziana, galiziane, galiziani, galiziano, galla, gallacci, gallaccio « gallarate » gallare, gallata, gallate, gallati, gallato, gallatura, gallature |
| Parole di nove lettere: galiziani, galiziano, gallaccio « gallarate » gallatura, gallature, galleggia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiarate, dichiarate, rischiarate, riarate, karatè, karate, acclarate « gallarate (etarallag) » parate, maleparate, preparate, ripreparate, malpreparate, impreparate, separate |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |