Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con galattiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Sulla terra ci sono pochi conflitti, tanto che amiamo immaginare guerre galattiche!
- Ho letto un articolo scientifico che parlava dell'universo e delle mega galattiche nate dalla fusione di galassie.
- Hanno combinato un disastro di dimensioni galattiche.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Di là della hall ticchettavano le telescriventi. Fiumi di parole destinate a diventare una strisciolina di carta fitta di buchi e subito morta. Anime di Giorgioni e Delfini e Zii erano a quell'ora colpi e fori di spillo minuscoli in una fettuccia che spediva giudizi, aggettivi, insulti, virgolette, esclamativi da Sindelfingen a Torino, Milano, Catania. Colpi di spillo nel vuoto nero del vivere. Un solletico universale. Un grattar di unghie sulle corazze galattiche. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galattiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gale, gatti, gatte, gaie, glacé, glie, alati, alate, alti, alte, alice, alche, alce, atte, lattice, latte, latice, lati, laiche. |
| Parole con "galattiche" |
| Finiscono con "galattiche": megagalattiche, extragalattiche, metagalattiche, intergalattiche. |
| Parole contenute in "galattiche" |
| ala, che, gal, tic, atti, gala, attiche, lattiche. Contenute all'inverso: città. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "galattiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: galattica/cache, galattici/ciche, galattico/ohe. |
| Usando "galattiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segala * = settiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "galattiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: galattici/hei. |
| Usando "galattiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: settiche * = segala. |
| Sciarade e composizione |
| "galattiche" è formata da: gal+attiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "galattiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gal+lattiche, gala+attiche, gala+lattiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "galattiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gatti/alche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.