Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola gabelle è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: ga-bèl-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gabelle per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «E i preti no?» chiese allegramente Guidi. Intervenne Sanges: «Dal '41 le stanno pagando le tasse. Faccio notare che, al momento, questo succede solo a Napoli. Nemmeno nella civilissima Francia». «Ma Napoli fa schifo lo stesso» strillò Giordano. «Non ci fanno fessi col fumo negli occhi: l'Albergo dei poveri, due o tre gabelle per qualche convento... E poi? Comandano sempre gli stessi.» Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): La baronessa allora sgranò gli occhi: ― Le terre del cugino Zacco?... Le gabelle che da cinquant'anni si passano in mano di padre in figlio?... È una bricconata! ― Non dico di no; non dico di no. Oggi non si ha più riguardo a nessuno. Dicono che chi ha più denari, quello ha ragione.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gabelle |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gabella, gabelli, gabello, gamelle, tabelle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: labelli, labello, tabella. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: galle, gale, abele, alle. |
| Parole con "gabelle" |
| Iniziano con "gabelle": gabellerà, gabellerò, gabellerai, gabellerei, gabelleremo, gabellerete, gabelleranno, gabellerebbe, gabelleremmo, gabellereste, gabelleresti, gabellerebbero. |
| »» Vedi parole che contengono gabelle per la lista completa |
| Parole contenute in "gabelle" |
| bel, elle, belle. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gale e bel (GAbelLE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gabelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: gabbi/bielle. |
| Usando "gabelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * belletti = gatti; * belletto = gatto; * bellezza = gazza; * bellezze = gazze; riga * = ribelle. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gabelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: gatti/belletti, gatto/belletto, gazza/bellezza, gazze/bellezze. |
| Usando "gabelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribelle * = riga; * bielle = gabbi; * aie = gabellai; * aree = gabellare; * atee = gabellate; * eroe = gabellerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gabelle" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ire = gabelliere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un pensiero dell'abate Gabelli, Li riscuotevano i gabellieri, Il gabinetto del medico, La si rende al Signore (ma non è la gabella medievale), Gabriela che è stata una nota tennista. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gabellato, gabellava, gabellavamo, gabellavano, gabellavate, gabellavi, gabellavo « gabelle » gabellerà, gabellerai, gabelleranno, gabellerebbe, gabellerebbero, gabellerei, gabelleremmo |
| Parole di sette lettere: gabberò, gabbino, gabella « gabelle » gabelli, gabello, gabellò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vassalle, stalle, valle, cavalle, fondovalle, elle, belle « gabelle (ellebag) » mirabelle, tabelle, ribelle, ciambelle, imbelle, celle, monacelle |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAB, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |