(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La gabella era una tassa applicata nel medioevo, a volte anche abusivamente. |
| Per il principio che non voglio essere gabbato, non gabbo alcuno. |
| Emiliano gabbò tutti quanti facendo finta di partire. |
| Stavo rifinendo un gabbiotto in legno, quando mi sono accorta che mancava un listello per completarlo. |
| * I politici, gabellando la popolazione, aumentano il malcontento. |
| * Ancora oggi esiste il personaggio del gabellante, ossia una persona che instaura rapporti clientelari con i gabelloti di oggi. |
| Pare che i napoletani siano dei maestri nel gabellare il prossimo! |
| * Se non lo gabellassero per santo, mi sarebbe più simpatico. |