Forma verbale |
| Gabbò è una forma del verbo gabbare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di gabbare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Fustigò, Gabberò « * » Gabellerò, Gabellò] |
Informazioni di base |
| La parola gabbò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gabbò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi gabbo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il gabbiotto sul ponte del bastimento, La si rende al Signore (ma non è la gabella medievale), Un gabbione per volatili, Un giardino pieno di gabbie, Uccelli simili ai gabbiani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gabbionate, gabbione, gabbioni, gabbiotti, gabbiotto, gabbiucce, gabbiuccia « gabbò » gabbri, gabbro, gabella, gabellai, gabellammo, gabellando, gabellano |
| Parole di cinque lettere: futon, gabba, gabbi « gabbò » gaeta, gaffe, galea |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): carabo, panarabo, filoarabo, cottabo, lavabo, babbo, nababbo « gabbò (obbag) » debbo, zibibbo, gibbo, addobbo, addobbò, gobbo, sgobbo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAB, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |