Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per futa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fata, feta, fuga, fuma, fusa, fute, iuta, juta, muta, ruta, tuta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: auto, cute, hutu, iute, jute, mute, muti, muto, mutò, putt, tute, tutù. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fiuta, fusta. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: tuff, tufi, tufo. |
| Parole con "futa" |
| Finiscono con "futa": baffuta, confuta, paffuta, riconfuta. |
| Contengono "futa": confutai, confutano, confutare, confutata, confutate, confutati, confutato, confutava, confutavi, confutavo, confutammo, confutando, confutante, confutanti, confutasse, confutassi, confutaste, confutasti, riconfutai, confutabile, confutabili, confutarono, confutativa, confutative, confutativi, confutativo, confutatore, confutatori, confutavamo, confutavano, ... |
| »» Vedi parole che contengono futa per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola coni dà CONfutaI; in conta dà CONfutaTA; in conte dà CONfutaTE; in conti dà CONfutaTI; in conto dà CONfutaTO; in consti dà CONfutaSTI; in riconta dà RICONfutaTA; in riconti dà RICONfutaTI; in riconto dà RICONfutaTO. |
| Inserendo al suo interno ria si ha FUriaTA; con sella si ha FUsellaTA; con sibili si ha FUsibiliTA (fusibilità); con stella si ha FUstellaTA; con urologi si ha FUTurologiA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "futa" si può ottenere dalle seguenti coppie: fugo/gota, fumati/matita, fumé/meta, fumenti/mentita, fumina/minata, fumo/mota, fuse/seta, fusi/sita, fusoli/solita, fusta/stata, fustaia/staiata, fustella/stellata. |
| Usando "futa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taco = fuco; * tane = fune; * tank = funk; * tasi = fusi; * taso = fuso; caf * = cauta; corfù * = corta; * tagga = fugga; * taggo = fuggo; * tanga = funga; * tango = fungo; * tanto = funto; * tasta = fusta; * tasti = fusti; * tasto = fusto; * aura = futura; * aure = future; * targone = furgone; * targoni = furgoni; * tariate = furiate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "futa" si può ottenere dalle seguenti coppie: fusa/asta, fuso/osta. |
| Usando "futa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciuf * = cita; pouf * = pota. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "futa" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuco/taco, fugga/tagga, fuggiasca/taggiasca, fuggiasche/taggiasche, fuggiaschi/taggiaschi, fuggiasco/taggiasco, fuggo/taggo, fui/tai, fune/tane, funga/tanga, fungente/tangente, fungibile/tangibile, fungibili/tangibili, fungibilità/tangibilità, fungo/tango, funk/tank, funto/tanto, furgone/targone, furgoni/targoni, furiate/tariate, fusi/tasi... |
| Usando "futa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gota = fugo; * mota = fumo; * meta = fumé; * seta = fuse; * sita = fusi; corta * = corfù; * stata = fusta; * tonta = futon; futon * = tonta; * matita = fumati; * minata = fumina; * solita = fusoli; * turata = futura; * urea = future; * uria = futuri; * mentita = fumenti; * staiata = fustaia; * stellata = fustella; * urologia = futurologi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "futa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = fluita; * ire = fiutare; * ito = fiutato; * iva = fiutava; * ivi = fiutavi; * sia = fustaia; rii * = rifiuta; * issi = fiutassi; * ieri = fiuterai; * lati = flautati; * lato = flautato; * lidi = fluidità; * lire = fluitare; * orti = fortuita; rima * = rifumata; * ivano = fiutavano; * ivate = fiutavate; * nesti = funestati; * nesto = funestato; usuri * = usufruita; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.