Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confuta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confusa, confuti, confuto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conta, onta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: confutai. |
| Parole con "confuta" |
| Iniziano con "confuta": confutai, confutano, confutare, confutata, confutate, confutati, confutato, confutava, confutavi, confutavo, confutammo, confutando, confutante, confutanti, confutasse, confutassi, confutaste, confutasti, confutabile, confutabili, confutarono, confutativa, confutative, confutativi, confutativo, confutatore, confutatori, confutavamo, confutavano, confutavate, ... |
| Finiscono con "confuta": riconfuta. |
| Contengono "confuta": riconfutai, inconfutata, inconfutate, inconfutati, inconfutato, riconfutano, riconfutare, riconfutata, riconfutate, riconfutati, riconfutato, riconfutava, riconfutavi, riconfutavo, riconfutammo, riconfutando, riconfutante, riconfutanti, riconfutasse, riconfutassi, riconfutaste, riconfutasti, inconfutabile, inconfutabili, riconfutarono, riconfutavamo, riconfutavano, riconfutavate, riconfutassero, riconfutassimo, ... |
| »» Vedi parole che contengono confuta per la lista completa |
| Parole contenute in "confuta" |
| con, futa. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rii dà RIconfutaI; in rita dà RIconfutaTA; in riti dà RIconfutaTI; in rito dà RIconfutaTO; in riva dà RIconfutaVA; in rivo dà RIconfutaVO; in risse dà RIconfutaSSE. |
| Inserendo al suo interno set si ha CONFUsetTA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confuta" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfuta, confuse/seta, confusetta/settata, confusi/sita. |
| Usando "confuta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasi = confusi; * taso = confuso; * tatare = confutare; * tatatà = confutata; * aera = confuterà; * aero = confuterò; * aerai = confuterai; * aerei = confuterei; * aiate = confutiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confuta" si può ottenere dalle seguenti coppie: confusa/asta, confusetta/attesta, confuso/osta. |
| Usando "confuta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = confuterà; * attero = confuterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confuta" si può ottenere dalle seguenti coppie: confusi/tasi, confuso/taso. |
| Usando "confuta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seta = confuse; * sita = confusi; * anoa = confutano; * area = confutare; * tatatà = confutata; * atea = confutate; * settata = confusetta. |
| Sciarade e composizione |
| "confuta" è formata da: con+futa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "confuta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = confluita; * eri = confuterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.