(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Fui molto felice per te, perché furoreggiasti con i capi di moda che avevi ideato. |
| * Sono brani musicali che furoreggiarono negli anni ottanta. |
| Hai voluto furoreggiare con il tuo abbigliamento estremamente sexy. |
| * Il nuovo taglio di capelli furoreggia tra i giovani. |
| La mia nipotina furoreggiò alla gara di nuoto, arrivando prima. |
| Cerca di placare i tuoi furori e affronta la situazione con più pacatezza. |
| Il poveretto portava addosso tutto ciò che aveva e viveva di furtarelli, ma venne arrestato e rimase fino alla fine nel tepore della sua cella. |
| Il negoziante si accorse troppo tardi del furtarello; cercò di inseguire il ladruncolo, ma questi riuscì a dileguarsi. |