(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando Luisa vede i dolci freme dalla voglia di mangiarli. |
| Graziella fremé d'orrore. Il suo primo sentimento fu quello di fuggire, ma pensò che, non avrebbe saputo dove andare. |
| È quantomeno ovvio che le persone psicologicamente fragili fremano di fronte a situazioni impreviste. |
| Era visibilissimo che il mio gatto era entrato in fregola. |
| * Mancava poco perché uscissero i risultati dell'esercizio, la squadra stava fremendo nell'attesa. |
| L'uditorio era fremente, in attesa di ascoltare il concerto del violinista Uto Ughi. |
| Il giorno delle nozze era vicino e Mario e Luisa contavano frementi i giorni che li separavano dal grande momento! |
| Dai non fremere prima o poi doveva accadere anche a te! |