(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se il vetro della finestra si frantumasse, ti direi che è colpa tua perché non l'hai chiusa sapendo che c'era vento. |
| In casa dei nostri amici, urtai inavvertitamente un soprammobile che fini per frantumarsi sul pavimento. |
| Voleva cambiare aria alla casa, aprì le finestre che, sbattendo, frantumarono i vetri di una porta. |
| Gli era stata assegnata una specifica competenza: frantumare le noci. |
| * Se frantumassi il vaso antico che c'è in soggiorno dovrei sopportare le ire di mia moglie. |
| * Se frantumassimo il vetro della finestra dovremmo chiamare un vetraio. |
| * Con la mazza da cinque chilogrammi frantumaste la pietra. |
| * Ti ricordi quando frantumasti il naso al tuo vicino? |