(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho una statuina di porcellana con mamma e bambino che, cadendo per terra, si è frantumata ed ora ha la mano monca. |
| * Mi frantumasti il vaso di cristallo regalato dalla nonna ed a cui tenevo molto. |
| * Con il vostro fare poco accorto frantumaste il vetro della porta. |
| * Se frantumassimo il vetro della finestra dovremmo chiamare un vetraio. |
| * Diversi pezzi frantumati dell'astronauta sono satellizzanti della luna. |
| La frana aveva frantumato la parte più bella della montagna. |
| Tirava al piattello sul lago, pronto ad imbracciare il fucile, per sparare al bersaglio, lanciato dal lago, che si frantumava. |
| * Il lavoro nelle cave era durissimo prima dei macchinari, gli operai frantumavano la roccia e, se volevano ottenere la sabbia la granulavano a lungo. |