(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La mia amica, essendo vissuta da piccola all'estero, francesizza molte parole. |
| Nel dialetto napoletano si riscontra un francesismo residuo dell'occupazione napoleonica! |
| * Siccome non sopporto i francesismi, non andrò mai in una luncheonette, le preferirò sempre una tavola calda. |
| Il suo amico francesino è tutto compunto ed alla mano. |
| Francesizzare i nomi stranieri è abitudine dei francesi. |
| * È ridicolo il modo in cui Carlo si è francesizzato coi soliti stereotipi. |
| Quando vivevi a Parigi, non so perché ma francesizzavi il tuo comportamento. |
| Ogni volta che francesizzavo il mio abbigliamento, le mie amiche mi criticavano. |