(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel suo disquisire, Antonio usa spesso il francesismo. |
| * Siccome non sopporto i francesismi, non andrò mai in una luncheonette, le preferirò sempre una tavola calda. |
| Il suo amico francesino è tutto compunto ed alla mano. |
| * Questa mattina vorrei 10 rosette e 3 francesini, grazie. |
| * Non concordo quando i miei amici, proprietari di un'azienda di abbigliamento, lo francesizzano. |
| Francesizzare i nomi stranieri è abitudine dei francesi. |
| * In vacanza a Parigi si è francesizzato molto in fretta. |
| Quando siamo stati in Francia, ho notato che tu francesizzavi il tuo linguaggio, la tua andatura e il tuo stile di vita. |