Forma verbale |
| Fracassate è una forma del verbo fracassare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fracassare. |
| Forma di un Aggettivo |
| "fracassate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo fracassato. |
Informazioni di base |
| La parola fracassate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Abbassò il filo spinato e saltò nell'aja. Fiutò l'aria, quasi potesse ritenere il demoniaco lezzo degli uomini che avevano ladramente catturato Ettore. Ispezionò la stalla - vuota; il canile - vuoto; il porticato - spoglio di carri e attrezzi. Irruppe in cucina. Essa e tutte le stanze erano state saccheggiate, poi dalla soglia avevano rafficato all'impazzata contro il vecchio, dozzinale mobilio, crivellandolo. E i suoi piedi crocchiavano orribilmente sullo strato di stoviglie fracassate che copriva l'ammattonato. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Un'ora dopo sotto un torrente di pioggia «u barone» rientrava in città. Andò a casa difilato, si spogliò degli abiti da cacciatore, si cacciò nel letto e si addormentò di un sonno greve e senza pensieri. Ne aveva bisogno. La giornata era stata lunga e piena di scosse. Si sentiva le ossa fracassate, l'anima affranta: e dormì profondamente sulla sua vittoria. L'altra vita di Ada Negri (1917): Due povere donne del paese piangevano in solitudine giorno e notte: Giovanna Làrici, il cui marito, emigrato da anni nel Canadà, non aveva più dato novella di sé; e Maria Bulca, la vedova d'un muratore che le era stato portato a casa su una barella, con lo reni fracassate per una caduta dall'alto di un'impalcatura. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fracassate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fracassare, fracassata, fracassati, fracassato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: frase, frate, fase, fate, rasate, rasa, rase, rate, asse, aste, casse, casate, casa, caste, cast, case. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fracassante, fracassaste, fracassiate. |
| Parole contenute in "fracassate" |
| fra, frac, cassa, cassate, fracassa. Contenute all'inverso: eta, tassa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da frate e cassa (FRAcassaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fracassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fracassai/aiate, fracassare/areate, fracassarmi/armiate, fracassano/note, fracassare/rete, fracassava/vate, fracassavi/vite. |
| Usando "fracassate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = fracassando; * tenti = fracassanti; * tersi = fracassarsi; * tesse = fracassasse; * tessi = fracassassi; * teste = fracassaste; * testi = fracassasti; * tessero = fracassassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fracassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: frani/incassate, fracasserà/areate, fracassano/onte, fracassare/erte. |
| Usando "fracassate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = fracassatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fracassate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fracassa/atea, fracassi/atei, fracasso/ateo, fracassando/tendo, fracassanti/tenti, fracassarsi/tersi, fracassasse/tesse, fracassassero/tessero, fracassassi/tessi, fracassaste/teste, fracassasti/testi. |
| Usando "fracassate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = fracassano; * areate = fracassare; * vite = fracassavi; * armiate = fracassarmi; * torite = fracassatori; * uree = fracassature. |
| Sciarade e composizione |
| "fracassate" è formata da: fra+cassate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fracassate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frac+cassate, fracassa+cassate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Fracassa di Gautier, Ne ha due il frac, Il perugino fra i massimi giuristi medievali, Tremendo fracasso di gente chiassosa, Ricorda Fra Diavolo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fracassasse, fracassassero, fracassassi, fracassassimo, fracassaste, fracassasti, fracassata « fracassate » fracassati, fracassato, fracassatore, fracassatori, fracassatrice, fracassatrici, fracassatura |
| Parole di dieci lettere: fracassano, fracassare, fracassata « fracassate » fracassati, fracassato, fracassava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sborsate, indorsate, sorsate, abbassate, riabbassate, ribassate, cassate « fracassate (etassacarf) » incassate, scassate, gradassate, scardassate, gassate, sgassate, smargiassate |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |