Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fracassa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- È un tizio da prendere con le molle, quando è stizzito, fracassa tutto ciò che gli capita tra le mani.
- Ho visto il film di capitan fracassa, ma non mi ha entusiasmato per nulla.
- Fracassa tutto quello che trova lungo il suo cammino.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non abbiate alcun timore sulla sua solidità, — disse il capitano, accostandosi ai due amici. — L'ho osservata or ora e vi assicuro che non si spezzerà se un'altra palla di cannone non la fracassa di nuovo.
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – E se invece è lui che mi fracassa la maestra o il trinchetto?... Se ci immobilizza, per noi è finita, poiché gl'incrociatori hanno dei grossi equipaggi e specialmente quello del London è due volte più numeroso del mio. La nostra salvezza sta nella rapidità dell'attacco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fracassa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fracassi, fracasso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rasa, casa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: fracassai. |
| Parole con "fracassa" |
| Iniziano con "fracassa": fracassai, fracassano, fracassare, fracassata, fracassate, fracassati, fracassato, fracassava, fracassavi, fracassavo, fracassammo, fracassando, fracassante, fracassanti, fracassarci, fracassarmi, fracassarsi, fracassarti, fracassarvi, fracassasse, fracassassi, fracassaste, fracassasti, fracassarono, fracassatore, fracassatori, fracassatura, fracassature, fracassavamo, fracassavano, ... |
| »» Vedi parole che contengono fracassa per la lista completa |
| Parole contenute in "fracassa" |
| fra, frac, cassa. |
| Lucchetti |
| Usando "fracassa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassano = frano; * cassate = frate; * cassati = frati; * cassatina = fratina; * cassatine = fratine; * cassazione = frazione; * cassazioni = frazioni; * aera = fracasserà; * aero = fracasserò; * aoni = fracassoni; * aerai = fracasserai; * aerei = fracasserei; * aiate = fracassiate; * cassazionista = frazionista; * cassazioniste = frazioniste; * cassazionisti = frazionisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fracassa" si può ottenere dalle seguenti coppie: frani/incassa. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fracassa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = fracassano; * area = fracassare; * atea = fracassate. |
| Sciarade e composizione |
| "fracassa" è formata da: fra+cassa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fracassa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frac+cassa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fracassa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = fracasserai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.