(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per non stare a scrivere tutte le voci, sareste d'accordo se sul preventivo forfetizzassimo il costo del lavoro? |
| * Voleva che forfetizzassi gli oneri di spesa senza predisporre un preventivo. |
| Era opportuno che forfetizzassero il costo della propria produzione. |
| * Concordo con te quando affermi che, se si forfetizzasse quanto dobbiamo dare alla banca, sarebbe meglio. |
| * Quando forfetizzasti le spese assunte con il giardiniere, ci guadagnasti. |
| Se forfetizzerai il tuo onorario, farai risparmiare i tuoi clienti, guadagnando di meno, ma fidelizzandoli. |
| * Forfetizzeranno i prezzi dei prodotti che non sono più di moda. |
| * Se fossi in difficoltà economiche forfetizzerei il salario dei miei operai. |