| Forma di un Aggettivo |
| "forestiera" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo forestiero. |
Informazioni di base |
| La parola forestiera è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Passan davanti la Malanotte; bravacci sull'uscio, inchini al signore, occhiate al suo compagno e alla lettiga. Coloro non sapevan cosa si pensare: già la partenza dell'innominato solo, la mattina, aveva dello straordinario; il ritorno non lo era meno. Era una preda che conduceva? E come l'aveva fatta da sé? E come una lettiga forestiera? E di chi poteva esser quella livrea? Guardavano, guardavano, ma nessuno si moveva, perché questo era l'ordine che il padrone dava loro con dell'occhiate. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Non lo riconosco più, no!... nemmeno io che l'ho fatto!... Ti rammenti, che figliuol d'oro?... docile, amoroso, ubbidiente... Adesso si rivolterebbe anche a sua madre, per quella donnaccia forestiera... una commediante, la conosci? Dicono che ha i denti e i capelli finti... Deve avergli fatta qualche malìa! Commediante e forestiera, capisci!... lui non ci vede più dagli occhi... Spende l'osso del collo... La gente cattiva... i birboni anche l'aiutano... Ma io non pago, no!... Oh, questo poi, no! La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Allora parlammo della guerra e dei morti. Dei figli non disse niente. Borbottò. Quando parlai dei partigiani e dei tedeschi, alzò le spalle. Disse che allora stava all'Orto, e aveva visto bruciare la casa del Ciora. Per un anno più nessuno aveva fatto niente in campagna, e se tutti quegli uomini se ne fossero invece tornati a casa - i tedeschi a casa loro, i ragazzi sui beni - sarebbe stato un guadagno. Che facce, che gente - tanta gente forestiera non s'era mai vista, neanche sulle fiere di quand'era giovanotto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forestiera |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forestiere, forestieri, forestiero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: foreste, foresta, forerà, forse, fortiera, forti, forte, foriera, fori, forra, fora, fosti, foste, foie, foia, frese, fresa, feste, festa, fesa, feti, feta, fiera, oreste, orsi, orse, orsa, orti, ostie, ostia, osti, oste, osta, oserà, restia, resterà, reste, resta, resi, rese, resa, reti, rete, estera, etera, eira, stira, stia, sera, tira. |
| Parole contenute in "forestiera" |
| era, est, ore, tiè, stie, resti, restie. Contenute all'inverso: are, ero, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da foriera e est (FORestIERA); da forerà e stie (FOREstieRA); da fora e restie (FOrestieRA). |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "forestiera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: foreste/ira, fori/estera. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Del luogo, non forestieri, Il re delle foreste del Canada, Aborrono i forestierismi, Guardia forestale nei paesi anglosassoni, Foresta di Conifere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: forestale, forestali, forestazione, forestazioni, foreste, foresteria, foresterie « forestiera » forestiere, forestieri, forestierismi, forestierismo, forestiero, forestierume, forestierumi |
| Parole di dieci lettere: forcelline, foresteria, foresterie « forestiera » forestiere, forestieri, forestiero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tortiera, yogurtiera, pastiera, antipastiera, tastiera, copritastiera, monotastiera « forestiera (areitserof) » testiera, amnistierà, costiera, compostiera, angustierà, bigattiera, lattiera |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |