Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forchino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forchini, torchino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fochino. Altri scarti con resto non consecutivo: forino, fori, forno, foro, foci, fono, fino, orcio, orci, orco, orino, orno. |
| Parole con "forchino" |
| Finiscono con "forchino": biforchino, inforchino. |
| Parole contenute in "forchino" |
| chi, chino, orchi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da forno e chi (FORchiNO). |
| Inserendo al suo interno tifi si ha FORtifiCHINO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: foce/cerchino, foto/torchino, foravo/avochino, forgio/giochino, formante/mantechino, formasti/mastichino, forre/rechino. |
| Usando "forchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chinoni = forni; cefo * = cerchino; tofo * = torchino; tufo * = turchino; sbafo * = sbarchino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "forchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: forni/inchino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: forni/chinoni. |
| Usando "forchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerchino * = cefo; * cerchino = foce; turchino * = tufo; * rechino = forre; sbarchino * = sbafo; * avochino = foravo; * giochino = forgio; * mantechino = formante; * mastichino = formasti; inno * = inforchi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "forchino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acaro = foracchiarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.