Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola forchetto è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forchetto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forchetta, forchette, forchetti, porchetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: porchetta, porchette, porchetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: foretto, foro, foche, foce, foto, feto, orco, orto, oche, otto, retto, cheto, ceto. |
| Parole con "forchetto" |
| Iniziano con "forchetto": forchettone, forchettoni. |
| Parole contenute in "forchetto" |
| che, etto, orche, forche. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forchetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: forami/amichetto, forgio/giochetto, forchini/inietto. |
| Usando "forchetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tufo * = turchetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "forchetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: forra/archetto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "forchetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turchetto * = tufo; * amichetto = forami; * giochetto = forgio; * inietto = forchini; * ateo = forchettate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "forchetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: forche+etto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il forchettone di Nettuno, Una forcina per lo chignon, Forchette e coltelli, Un forcing del ciclista, Si usa con la forchetta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Forchetto - S. m. Asta che abbia due rebbii in cima. Cant. Carn. 218. (C) Tengono gli strumenti Puliti e netti, e, per frugar fornelli, Rampi, padelle, forchetti e rastrelli. E appresso: Con rampi e con forchetti Quel che v'è di cattivo via gittiamo.
T. Forchetto, d'un banco da rinvedugliolo o rigattiere, col quale attaccare e levar via gli abiti da rivendere. [G.Fal.] Comprare al forchetto, prendere gli abiti bell'e fatti. [Garg.] Anche i Conciatori adoprano il forchetto; e serve ad infilarvi la mazza per attaccare in alto le cuoja. 2. Ciascuno di que' Ramicelli forcuti che nascono sopra un ramo maggiore. Magaz. Cultiv. tos. 17. (Gh.) I fichi vogliono essere potati e levati loro parte di quelli forchetti de' rami, lasciando la punta madornale,… |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: forchettatine, forchette, forchetti, forchettiera, forchettiere, forchettina, forchettine « forchetto » forchettone, forchettoni, forchini, forchino, forcina, forcine, forcing |
| Parole di nove lettere: forchetta, forchette, forchetti « forchetto » forconata, forconate, forellini |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trinchetto, tronchetto, giunchetto, giochetto, pochetto, archetto, barchetto « forchetto (ottehcrof) » porchetto, turchetto, caschetto, fiaschetto, deschetto, freschetto, bischetto |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |