Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con forbite per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- E'inutile che usi delle parole forbite, non mi incanti con le chiacchiere.
- Il padrone, con parole forbite, cerca di reguardire il contadino.
- Quel signore mi piace molto: è elegante e raffinato ed è nel suo stile usare parole forbite.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Avevano entrambi intorno al capo una reticella verde, che cadeva sull'omero sinistro, terminata in una gran nappa, e dalla quale usciva sulla fronte un enorme ciuffo: due lunghi mustacchi arricciati in punta: una cintura lucida di cuoio, e a quella attaccate due pistole: un piccol corno ripieno di polvere, cascante sul petto, come una collana: un manico di coltellaccio che spuntava fuori d'un taschino degli ampi e gonfi calzoni, uno spadone, con una gran guardia traforata a lamine d'ottone, congegnate come in cifra, forbite e lucenti: a prima vista si davano a conoscere per individui della specie de' bravi.
Marsina stretta di Luigi Pirandello (1901): – Piano piano… il colletto… – gli raccomandò la vecchia serva. E dopo essersi forbite ben bene con un fazzoletto le mani tremicchianti, s'accinse all'impresa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forbite |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forbice, forbita, forbiti, forbito, fornite, sorbite. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sorbito. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orbite. Altri scarti con resto non consecutivo: fori, forte, fobie, foie, orbe. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: orbiter. |
| Parole con "forbite" |
| Iniziano con "forbite": forbitezza, forbitezze. |
| Parole contenute in "forbite" |
| bit, bite, orbi, orbite. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "forbite" si può ottenere dalle seguenti coppie: forma/ambite. |
| Usando "forbite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = forbici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "forbite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turate = forbitura; * uree = forbiture. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "forbite" (*) con un'altra parola si può ottenere: scia * = sforbiciate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.