| Forma di un Aggettivo |
| "forbita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo forbito. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola forbita è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con forbita per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Compulsò i documenti e vide che poche settimane mancavano perché il ciclo dei cento anni si compisse. Allora gli nacque il pensiero della doverosa memoria e con forbita dialettica l'espose a Gian Battifiore. Questi se pur rimase dapprima sconcertato perché il Parvenza non era stato repubblicano né tampoco libero pensatore e non s'era occupato di politica (ciò che segnava senza dubbio una implicita inferiorità) si lasciò purtuttavia persuadere dal pensiero che la commemorazione avrebbe portato grande decoro a lui ed alla città sua. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forbita |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forbite, forbiti, forbito, fornita. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sorbite, sorbito. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: orbita. Altri scarti con resto non consecutivo: fori, fora, fobia, foia, orba, rita. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: orbitai. |
| Parole con "forbita" |
| Iniziano con "forbita": forbitamente. |
| Parole contenute in "forbita" |
| bit, orbi, orbita. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fora e bit (FORbitA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forbita" si può ottenere dalle seguenti coppie: fora/abita, forbici/cita. |
| Usando "forbita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tace = forbice; * taci = forbici; * aura = forbitura; * aure = forbiture. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "forbita" si può ottenere dalle seguenti coppie: forma/ambita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forbita" si può ottenere dalle seguenti coppie: forbice/tace, forbici/taci. |
| Usando "forbita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turata = forbitura; * urea = forbiture. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "forbita" (*) con un'altra parola si può ottenere: scia * = sforbiciata. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Forbicione da cucina, __ da forca = delinquente, La forbice usata dal rosticciere, Vi sta la forcella del remo, Si usa per riparare le forature delle camere d'aria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: forbiciaio, forbiciata, forbiciate, forbicina, forbicine, forbicione, forbicioni « forbita » forbitamente, forbite, forbitezza, forbitezze, forbiti, forbito, forbitura |
| Parole di sette lettere: foratoi, forbice, forbici « forbita » forbite, forbiti, forbito |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): giacobita, cenobita, probità, improbità, acerbità, cicerbita, orbita « forbita (atibrof) » adsorbita, esorbita, assorbita, riassorbita, cucurbita, dubita, subita |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |