(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Che ne pensi se foderassimo la vecchia poltrona della nonna? |
| * Che ne dici se foderassi i sedili dell'auto con dei coprisedili di colore nero? |
| * Se i miei amici foderassero i divani mi rivolgerei a loro per il mio che ha il tessuto rotto. |
| Se mia cugina foderasse la poltrona col tessuto strappato, la stanza sembrerebbe più ordinata. |
| La carta con cui foderasti i cassetti era decorata con dei gigli, molto bella! |
| * Ho posseduto un'automobile foderata in pelle, ma aveva l'inconveniente di far sudare eccessivamente nei mesi estivi. |
| * Le poltrone foderate con tessuti protettivi, per mantenere intatti gli originali, sono uno schiaffo al buongusto. |
| Questo divano è stato foderato da Amerigo e Gabriele. |