Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fisiocrati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fisiocrate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fisica, fisici, fioca, fiorati, fiorai, fiori, fior, fiati, fiat, foca, foci, forati, forai, fora, forti, fori, frati, fati, irati, irti, iati, siti, soci, sorti, scat, orti. |
| Parole con "fisiocrati" |
| Iniziano con "fisiocrati": fisiocratica, fisiocratiche, fisiocratici, fisiocratico. |
| Parole contenute in "fisiocrati" |
| cra, ocra, rati. Contenute all'inverso: coi, tar, arco. |
| Lucchetti |
| Usando "fisiocrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizia = fisiocrazia; * tizie = fisiocrazie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "fisiocrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = fisiocratica; * ittici = fisiocratici; * ittico = fisiocratico; * ittiche = fisiocratiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fisiocrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fisiocrazia/tizia, fisiocrazie/tizie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fisiocrati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fisica/orti, fiorati/sic. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.