(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Perché bisogna sempre mettere cartelli per evitare che si calpestino le aiuole fiorite? |
| Mi piace molto il contrasto tra le alofite fiorite e la sabbia. |
| Tutti i bulbi piantati nell'aiuola dell'ingresso della villa sono tutte fiorite. |
| Finalmente le campanulacee che avevo piantato sono fiorite. |
| Davanti ad una antica cappella vi è una estesa area verde cosparsa di zone fiorite con la pratolina, il fiore più semplice e simbolico che ci sia. |
| Sono molto soddisfatta perché le mie orchidee sono fiorite anche quest'anno. |
| Tutte le piantine impollinate sono fiorite da qualche giorno. |
| Lungo il sentiero ho visto molte are fiorite e le more mature. |
| L'antico borgo ha vialetti alberati con cespugli di rose fiorite. |
| I giardini Botanici, in Liguria, sono ricchi di piante fiorite e anche tropicali. |
| Le ginestre sono fiorite nei brughieri della larga zona intorno ai paesi. |
| Le piante fiorite del giardino odorano in modo penetrante. |
| Ho messo a dimora nel mio giardino alcune piante che sono fiorite. |
| Le rosacee, che ha piantato il giardiniere quest'inverno, sono tutte fiorite. |
| Al centro del borgo ho scoperto una deliziosa piazzettina abbellita da piccole aiuole fiorite. |