Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiondi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biondi, fionda, fionde, fiondo, fiordi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bionda, bionde, biondo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fondi. Altri scarti con resto non consecutivo: fini, fidi, foni, ioni, indi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: fiondai. |
| Parole con "fiondi" |
| Iniziano con "fiondi": fiondino, fiondiamo, fiondiate. |
| Parole contenute in "fiondi" |
| Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha FIONDeraI; con ere si ha FIONDereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fioca/candì, fioco/condi, fiore/rendi, fioriste/ristendi, fiorite/ritendi. |
| Usando "fiondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ondina = fina; * ondine = fine; * iati = fiondati; * iato = fiondato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fini/inondi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fiondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * candì = fioca; * rendi = fiore; * ritendi = fiorite; * atei = fiondate; * eroi = fionderò; * ristendi = fioriste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fiondi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fin/odi, fon/idi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.