Forma verbale |
| Corrispondi è una forma del verbo corrispondere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di corrispondere. |
Informazioni di base |
| La parola corrispondi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con corrispondi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Io sto con Genova, — rispondeva la Markò, con una voce che pareva un canto, — il che non è divertente. La linea è così lunga che la pila non basta mai: la corrente è variabilissima: ora forte forte, che unisce e confonde tutti i segni, ora tanto debole che i segni non arrivano. Chiami il corrispondente, non ti sente: ti chiama lui, non lo senti. Corrispondi per dieci minuti bene e respiri. Che! All'undecimo minuto la linea si guasta. I dispacci crescono: il ritardo è sempre di tre ore. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corrispondi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corrisponda, corrisponde, corrispondo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corrodi, corro, cori, corso, corsi, corpo, corpi, coroni, coro, corni, cosoni, coso, cosi, copi, condi, coni, crisi, crini, cidì, orridi, orini, orso, orsi, orni, ordì, oidi, risoni, riso, risi, riponi, rioni, riodi, ridi, rodi, ipod, ioni, indi, sondi, sodi, poni, podi. |
| Parole con "corrispondi" |
| Iniziano con "corrispondi": corrispondiamo, corrispondiate. |
| Parole contenute in "corrispondi" |
| corri, rispondi. Contenute all'inverso: ops, psi, sir. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha CORRISPONDeraI; con ere si ha CORRISPONDereI; con est si ha CORRISPONDestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrispondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrisposte/stendi. |
| Usando "corrispondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rispondiate = corate; ricorri * = rispondi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corrispondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corate/rispondiate. |
| Usando "corrispondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stendi = corrisposte; * eroi = corrisponderò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corrispondi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corri+rispondi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Corrispondevano ai DIN, Corrisposte nell'affetto, Non sempre è corrisposto, Corrispondere l'affetto, Una qualità dei corroboranti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corrispondete, corrispondeva, corrispondevamo, corrispondevano, corrispondevate, corrispondevi, corrispondevo « corrispondi » corrispondiamo, corrispondiate, corrispondo, corrispondono, corrispose, corrisposero, corrisposi |
| Parole di undici lettere: correttrici, corrisponda, corrisponde « corrispondi » corrispondo, corrisposta, corrisposte |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiondi, mondi, mappamondi, finimondi, immondi, inondi, rispondi « corrispondi (idnopsirroc) » sfrondi, grondi, sondi, esondi, tondi, semitondi, rotondi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |