Forma verbale |
| Filosofò è una forma del verbo filosofare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di filosofare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Filosofeggiò, Filosoferò « * » Filtrerò, Filtrò] |
Informazioni di base |
| La parola filosofò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con filosofò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi filosofo e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Movimento filosofico e religioso dei secoli II-IV d.C., Scritti filosofici di Leopardi, La teoria filosofica di Plotino, La filosofia di un partito politico, I filosofi che si richiamano a san Tommaso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: filosofici, filosofico, filosofie, filosofina, filosofine, filosofini, filosofino « filosofò » filosofona, filosofone, filosofoni, filosofucce, filosofucci, filosofuccia, filosofuccio |
| Parole di otto lettere: filomena, filosofa, filosofi « filosofò » filtrano, filtrare, filtrata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): eterotrofo, saprotrofo, fototrofo, autotrofo, apostrofò, apostrofo, teosofo « filosofò (ofosolif) » antroposofo, psofo, tofo, morfo, amorfo, dimorfo, brachimorfo |
| Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |