Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con amorfo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il bozzetto proposto fu scartato perché ritenuto abbastanza amorfo.
- Il mio amico, che è un precisino nelle definizioni, mi ha detto che ha trovato un materiale amorfo, lanciandosi poi in una spiegazione del termine.
- Il tuo stato amorfo è sicuramente dovuto alla depressione profonda che ti ha colpito.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): L'uomo indossava solo i bermuda e un paio di infradito. La luna gli rischiarava i tatuaggi sul torso e sulle braccia, rimescolando scritte e immagini in un insieme amorfo. Gli occhi del francese erano spalancati, le iridi di un inedito blu scuro. Sorrideva, ma senza alcun calore.
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La scena era in pieno movimento. Le ultime squadre tedesche stavano guadagnando le ultime balze a Mombarcaro con un passo non particolarmente concentrato, energicamente turistico. Veniva da chiedersi chi e a quale scopo sparasse quei colpi che scoppiavano nel cielo neutro e amorfo, spari radi e sfocati, ma vivaci e vivacizzanti. Nessuna colonna di fumo sorgeva ancora dal paese. Il grosso dei tedeschi l'aveva già penetrato, ora certo chino a esaminare le reliquie e le deiezioni dei partigiani. Nel settore più prossimo, sulla grande strada perlacea, fra lunghissimi soffi di polvere perseguita dal vento, muovevano verso un punto di radunata tutti i camions tedeschi, torreggianti, traballanti e sinuosi, come pilotati da ragazzini. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amorfo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amorfa, amorfe, amorfi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: morfo. Altri scarti con resto non consecutivo: moro. |
| Parole con "amorfo" |
| Contengono "amorfo": anamorfosi, metamorfosi, metamorfosare, metamorfosarsi. |
| Parole contenute in "amorfo" |
| amo, amor, morfo. Contenute all'inverso: rom, roma. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ansi dà ANamorfoSI. |
| Lucchetti |
| Usando "amorfo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = dimorfo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amorfo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammolla/allomorfo. |
| Usando "amorfo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceroma * = cefo. |
| Cerniere |
| Usando "amorfo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sia = morfosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amorfo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amo+morfo, amor+morfo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "amorfo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nega = anemografo; turo * = tauromorfo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.