Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filosofeggiava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filosofeggiata, filosofeggiavi, filosofeggiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: filosofia, filosofi, filosofava, filosofa, filose, filosi, filosa, file, fili, filava, fila, fifa, foggiava, foggia, foggi, foga, foia, fava, ilei, iosa, ioga, lofi, loggia, logga, leggi, legga, legava, lega, leva, lava, osei, osava, oggi, ogiva, sofia, sofà, soia, seggi, segga, segava, sega. |
| Parole con "filosofeggiava" |
| Iniziano con "filosofeggiava": filosofeggiavamo, filosofeggiavano, filosofeggiavate. |
| Parole contenute in "filosofeggiava" |
| ava, già, ilo, oso, filo, giava, filoso, filosofeggi, filosofeggia. Contenute all'inverso: oli, sol, vai, osol, soli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filosofeggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofesche/scheggiava, filosofeggiai/iva, filosofeggiano/nova, filosofeggiasti/stiva. |
| Usando "filosofeggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = filosofeggiano; * vate = filosofeggiate; * vanti = filosofeggianti; * vaste = filosofeggiaste; * vasti = filosofeggiasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "filosofeggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = filosofeggiano; * stiva = filosofeggiasti; * anoa = filosofeggiavano; * atea = filosofeggiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "filosofeggiava" è formata da: filosofeggi+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "filosofeggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: filosofeggi+giava, filosofeggia+ava, filosofeggia+giava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.