Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filettanti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilettanti, filettante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dilettante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: filettati. Altri scarti con resto non consecutivo: filetti, filanti, filati, filai, fila, fili, fieni, fitta, fitti, fiati, fiat, finti, fini, fletta, fletti, flan, flati, flat, fetta, feta, feti, fanti, fani, fati, ilei, itti, iati, letti, lenti, lenì, lati, etti, etani, enti. |
| Parole con "filettanti" |
| Finiscono con "filettanti": autofilettanti. |
| Parole contenute in "filettanti" |
| ile, tan, file, filet, letta, tanti. Contenute all'inverso: atte, teli, natte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da filetti e tan (FILETtanTI); da finti e letta (FIlettaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fidi/dilettanti, filettata/tanti, filettate/tenti, filettati/tinti, filettato/tonti. |
| Usando "filettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: défilé * = dettanti; trafile * = trattanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fila/allettanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "filettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trattanti * = trafile; * tenti = filettate; * tinti = filettati; * tonti = filettato. |
| Sciarade e composizione |
| "filettanti" è formata da: filet+tanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "filettanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fitta/lenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.