Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fiaschetti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Nei negozi sono ritornati in vendita i fiaschetti per il vino.
- La cantina era piena di fiaschetti gelosamente conservati.
- Mio nonno aveva dei fiaschetti ricoperti di paglia, che usava per il vino.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Appiè del poggio, dalla parte che guarda a mezzogiorno, e verso il lago, giaceva un mucchietto di casupole, abitate da contadini di don Rodrigo; ed era come la piccola capitale del suo piccol regno. Bastava passarvi, per esser chiarito della condizione e de' costumi del paese. Dando un'occhiata nelle stanze terrene, dove qualche uscio fosse aperto, si vedevano attaccati al muro schioppi, tromboni, zappe, rastrelli, cappelli di paglia, reticelle e fiaschetti da polvere, alla rinfusa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiaschetti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiacchetti, fiaschetta, fiaschette, fiaschetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fiaschi, fiati, fiat, fischi, fichetti, fichi, fitti, fasce, fasci, fase, fasti, fasi, faceti, fatti, fati, feti, iati, ischi, itti, aschi, asceti, asce, asti, achei, aceti, atti, schei, setti, cheti, ceti. |
| Parole con "fiaschetti" |
| Iniziano con "fiaschetti": fiaschettina, fiaschettine, fiaschettini, fiaschettino. |
| Parole contenute in "fiaschetti" |
| che, etti, fiasche. Contenute all'inverso: sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiaschetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiaschini/inietti. |
| Usando "fiaschetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ione = fiaschettone; * ioni = fiaschettoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fiaschetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietti = fiaschini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fiaschetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiasche+etti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fiaschetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = fiaschetteria; * ere = fiaschetterie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.