Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola boschetti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: bo-schét-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con boschetti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Il suolo s'innalzava gradatamente, interrotto da boschetti di giuggioli, che producono una specie di dattero, da cui i cinesi estraggono una bella tinta gialla; da lauri splendidissimi e da lunghe file di alberi del sevo, bellissimi vegetali dal fogliame verde-chiaro e cosparse di mazzetti di bacche che sono ricoperte da una sostanza molto grassa dalla quale si estrae una specie di cera assai bianca, che produce una fiamma brillante e che surroga benissimo quella delle api. Addio! di Neera (1897): Una sera, più del solito, ci eravamo dilungati. La luna era così limpida, così stellato il cielo, l'aria così pura e rotta a ondate dai penetranti olezzi che mandavano dal mare i boschetti d'oleandri, sotto il verde dei grandi alberi gorgheggiava così soavemente l'usignolo, che nessuno di noi due poteva risolversi a rientrare. Senilità di Italo Svevo (1898): Poi preferirono i boschetti del colle al Cacciatore; sentivano sempre più il bisogno di segregarsi. Sedevano accanto a qualche albero e mangiavano, bevevano e si baciavano. I fiori erano presto scomparsi dalla loro relazione, e avevano ceduto il posto ai dolci che poi ella non volle più per non guastarsi i denti. Subentrarono i formaggi, le mortadelle, le bottiglie di vino e di liquori, roba già molto costosa per la scarsa borsa d'Emilio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per boschetti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bischetti, boschetto, moschetti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: moschetta, moschette, moschetto. Con il cambio di doppia si ha: boscheggi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: boschi, botti, osei, osti, oche, schei, setti, cheti, ceti. |
| Parole contenute in "boschetti" |
| che, etti. Contenute all'inverso: sob. |
| Lucchetti |
| Usando "boschetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schettina = bona. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "boschetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: boom/moschetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "boschetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: bona/schettina. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un boschetto... aromatico, Provoca l'incendio di molti boschi, Una divinità boschiva con i piedi di capra, Ninfe boscherecce immortali, Piante erbacee boschive. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: boscaiolo, boscheggi, boscheggio, boscherecce, boscherecci, boschereccia, boschereccio « boschetti » boschetto, boschi, boschiva, boschive, boschivi, boschivo, boscimana |
| Parole di nove lettere: boscaioli, boscaiolo, boscheggi « boschetti » boschetto, boscimana, boscimane |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): porchetti, turchetti, caschetti, fiaschetti, deschetti, bischetti, dischetti « boschetti (ittehcsob) » chioschetti, moschetti, bruschetti, buchetti, duchetti, ghetti, aghetti |
| Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |