Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiancheggiaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiancheggiante, fiancheggiasse, fiancheggiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fiancheggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: fianchi, fiancate, fiat, finche, fincate, finca, fine, fingiate, fingi, finga, finge, finiate, finiste, finite, fini, fina, finse, finte, fichi, figate, fani, fante, faceste, facete, faggi, fase, fate, feste, iacea, iacee, incise, inca, inia, inie, ancheggiate, ance, ancia, ancate, anca, anse, ante, achei, achea, achee, ahia, aggi, agiate, agiste, agite, agate, aiate, negaste, negate, nega, nate, chat, ceste, ciste, caste, cast, case, gite. |
| Parole contenute in "fiancheggiaste" |
| che, già, aste, anche, ancheggi, ancheggia, fiancheggi, fiancheggia, ancheggiaste. Contenute all'inverso: sai, naif. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiancheggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiancheggiamenti/mentiste, fiancheggiare/reste, fiancheggiate/teste, fiancheggiato/toste, fiancheggiava/vaste, fiancheggiavi/viste, fiancheggiasse/sete, fiancheggiassi/site. |
| Usando "fiancheggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = fiancheggiammo; * stendo = fiancheggiando; * stenti = fiancheggianti; * stesse = fiancheggiasse; * stessi = fiancheggiassi; * stessero = fiancheggiassero; * stessimo = fiancheggiassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiancheggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiancheggiassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiancheggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiancheggiammo/stemmo, fiancheggiando/stendo, fiancheggianti/stenti, fiancheggiasse/stesse, fiancheggiassero/stessero, fiancheggiassi/stessi, fiancheggiassimo/stessimo, fiancheggiasse/tese, fiancheggiassero/tesero, fiancheggiassi/tesi. |
| Usando "fiancheggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = fiancheggiare; * teste = fiancheggiate; * toste = fiancheggiato; * viste = fiancheggiavi; * sete = fiancheggiasse; * site = fiancheggiassi; * mentiste = fiancheggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "fiancheggiaste" è formata da: fiancheggi+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fiancheggiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiancheggi+ancheggiaste, fiancheggia+aste, fiancheggia+ancheggiaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.