Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fesa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: feta, fusa, lesa, pesa, resa, tesa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: desk, gesù, lese, lesi, leso, mese, mesi, pese, pesi, peso, pesò, rese, resi, reso, tese, tesi, teso, test, west. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fessa, festa, fresa. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: base, case, fase, rase. |
| Parole con "fesa" |
| Finiscono con "fesa": difesa, offesa, indifesa, autodifesa, eurodifesa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sto si ha FEstoSA; con seri si ha FESseriA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: fecero/cerosa, federi/derisa, felibro/librosa, felino/linosa, ferì/risa, ferisce/riscesa, feto/tosa. |
| Usando "fesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sari = ferì; refe * = resa; * salpa = felpa; * salpe = felpe; * sassi = fessi; * sasso = fesso; * salice = felice; * salici = felici; * salina = felina; * saline = feline; * salini = felini; * salino = felino; * sanati = fenati; * sanato = fenato; * salpata = felpata; * salpate = felpate; * salpati = felpati; * salpato = felpato; * sarisse = ferisse; * sarmata = fermata; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "fesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asce = fece; * asta = feta; * asti = feti; reef * = resa; * astore = fetore; * astori = fetori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: ife/sai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: felice/salice, felici/salici, felina/salina, feline/saline, felini/salini, felino/salino, felpa/salpa, felpata/salpata, felpate/salpate, felpati/salpati, felpato/salpato, felpe/salpe, fen/san, fenati/sanati, fenato/sanato, ferì/sari, ferisse/sarisse, fermata/sarmata, fermate/sarmate, fermati/sarmati, fermenti/sarmenti... |
| Usando "fesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risa = ferì; * tosa = feto; * sia = fessi; * stasa = festa; * tea = feste; * fessi = sassi; * fesso = sasso; festa * = stasa; feste * = stesa; * cerosa = fecero; * derisa = federi; * linosa = felino; * librosa = felibro; * tonia = festoni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fesa" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = efesia; * ali = falesia; * reni = frenesia; * unti = funestai; inter * = infesterà; consta * = confessata; consti * = confessati; consto * = confessato; interi * = infesterai; intimo * = infestiamo. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: podi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.