Forma verbale |
| Pesò è una forma del verbo pesare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pesare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Pesterò, Pestò « * » Pettegolerò, Pettegolò] |
Informazioni di base |
| La parola pesò è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (osé), un bifronte senza capo né coda (se). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pesò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Dopo cena mentre i tre uomini continuavano a bere parlando di bestiame, Columba raccolse i gioielli entro il cofanetto e li portò su, nella sua camera; contò ancora una volta i bottoni e gli anelli, pesò con la mano la croce d'oro, poi chiuse tutto nella cassa ove erano i suoi vestiti da sposa e portò via la chiave. Una serva di Ada Negri (1917): mentre in sala da pranzo e in salotto, alla luce di tutte le lampade, si chiacchiera e si gioca, allegramente, intorno al tavolino del thè o al vassoio del marsala, la serva se ne deve star quieta e silenziosa nel suo solitario cantuccio presso i fornelli, abbassando la fiamma del gas per non fare spreco. — Tutto questo non le pesò, né le fu doloroso. Era il suo gesto naturale: non avrebbe saputo far altro. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi dolevano un poco le gambe, ma mi pareva che avrei potuto reggere fino a Gorizia, tanto era libero e profondo il mio respiro. Scaldatemi le gambe con un buon passo, il camminare infatti non mi pesò. E nel benessere, battendomi il tempo, allegro perché insolitamente celere, ritornai al mio ottimismo. Minacciavano di qua, minacciavano di là, ma alla guerra non sarebbero giunti. Ed è così che quando giunsi a Gorizia, esitai se non avessi dovuto stabilire una stanza all'albergo nella quale passare la notte e ritornare il giorno appresso a Lucinico per presentare le mie rimostranze al capovilla. |
| Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi peso e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'ha pessima il farabutto, Attrezzo per la pesistica, Giudicato pessimamente dalla critica, Pessimi soggetti, mascalzoni, Il gesto di un pesista. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pesista, pesiste, pesisti, pesistica, pesistiche, pesistici, pesistico « pesò » pesone, pesoni, pessima, pessimamente, pessime, pessimi, pessimismi |
| Parole di quattro lettere: pesa, pese, pesi « pesò » peti, peto, phon |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bleso, illeso, videoleso, audioleso, cranioleso, cerebroleso, coeso « pesò (osep) » dipeso, vilipeso, ripeso, ripesò, normopeso, propeso, sottopeso |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |