(indicativo futuro semplice).
| Se schiaccii quel pulsante, inattivante il circuito generale, fermerai tutte le apparecchiature, comprese quelle delicate. |
| Alla velocità con cui guidi, travolgerai il dissuasore se non ti fermerai. |
| Stai in campana, anche tu, ti fermerai dinanzi ad alcune difficoltà. |
| Se ti fermerai all'improvviso ad alta velocità, striderai con i freni dell'autovettura. |
| Quando ti fermerai per ricaricare l'automobile, ricordati di azzerare il contachilometri. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quel camion ha un sovraccarico e prima o poi la stradale lo fermerà. |
| Ai miei tempi l'università era in pieno fermento e si bolscevizzava sempre di più. |
| Il mosto fermentò all'improvviso e uscimmo per le forti esalazioni. |
| * Mia madre ed io fermentiamo con il lievito di birra la farina impastata con acqua. |
| * Se non si fermeranno la sequela di omicidi quotidiani, tutte le persone più o meno sensibili si conturberanno profondamente. |
| * Se i mercati nazionali venissero autarchizzati, si fermerebbe il commercio globale e non penso che questo sarebbe un male assoluto. |
| * Fermerebbero la denuncia solo se regolarizzerebbero il debito. |
| Se potessi non mi fermerei mai nelle aree di servizio. |