(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se duellassimo con le spade, i nostri figli temerebbero che ci ferissimo. |
| * Se mi ferissi dopo una rovinosa caduta, sanguinerei. |
| * Sono, per mia natura controllata e, quando vengo offesa rispondo alle provocazioni con garbo; ma se mi ferissero nei punti deboli, litigherei. |
| Ha ribattuto sul chiodo sporgente prima che qualcuno si ferisse. |
| * Siccome ti scalzasti ti feristi con i vetri che erano sul pavimento. |
| Con il nostro kit di pronto soccorso cicatrizzammo la ferita del bambino. |
| Per medicare e rimarginare le ferite dell'anima è ottima una buona confessione. |
| L'elicottero, che trasporta i feriti al CTO di Torino, si è posato sulla piattaforma apposita sul tetto. |