(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se inciampassi per le scale, tracolleresti e ti feriresti. |
| * Giocando in prossimità di quei vetri forerei il pallone, è meglio allontanarci così non ci feriremo. |
| * Se la zia ci portasse i soliti guanti di lana, che non apprezziamo e li sdegnassimo, la feriremmo: li accetteremo e li porremo nel cassetto. |
| * Se mio marito e mio figlio limassero tutti i chiodi che fuoriescono dal tavolo, non mi ferirei più. |
| Nel ferirla a quel modo hai fatto stare male anche me. |
| Nei rapporti umani, bisognerebbe avere la capacità di entrare nell'animo degli altri, per comprenderli e non ferirli. |
| Parlare scopertamente senza sentire cosa prova il tuo interlocutore non sempre è produttivo, perché involontariamente puoi ferirlo. |
| Sei solita ferirmi nel più intimo dell'anima: sei carente di scrupoli umani. |