| Stabilimmo il giorno per andare a vedere la trasmigrazione dei fenicotteri. |
| Oggi tutto il giorno appostata per fotografare i fenicotteri. |
| I fenicotteri stanno lasciando i nostri stagni e sverneranno nei Paesi tropicali. |
| La foto ritraeva dei fenicotteri rosa in un laghetto. |
| Dopo un paio di anni di assenza, sono riapparsi i fenicotteri nel territorio delle saline. |
| Questo tratto della costa è stata nidificata dai fenicotteri rosa. |
| Ripopolerai lo stagno se riuscirai a far fermare nelle sue acque i fenicotteri. |
| Sulla palude sorvolò improvvisamente una nuvola rossa, erano fenicotteri. |
| Sin dall'alba, le mie amiche erano appostate per fotografare i fenicotteri rosa. |
| Se i fenicotteri rosa non trovassero l'habitat adatto a Manfredonia emigrerebbero altrove. |
| Ho seguito con interesse un programma televisivo in cui degli esperti discutevano sull'appartenenza dei fenicotteri all'ordine degli anseriformi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'invenzione del vetro è da attribuire all'industrioso popolo fenicio. |
| Nel libro il racconto verteva sulla popolazione fenicia. |
| I domini marini dei Fenici si estendevano su tutto il Mediterraneo. |
| La mitologia dell'araba fenice descrive questo uccello simile ad un airone. |
| Il fenicottero, con l'arrivo della primavera, emigrerà verso nord. |
| * Visto che l'adrenalina, la melanina e gli ormoni tiroidei sono prodotti dalla fenilalanina chiesi al mio medico i cibi che la contengono. |
| Il dietologo facendo riferimento agli aminoacidi nominò le fenilalanine. |
| * Chiesi al medico se l'acido fenilpiruvico si forma nei reni? |