| Frasi (non ancora verificate) |
| Il mito fa credere che le fenici risorgano dalle proprie ceneri. |
| I fenici furono grandi navigatori e mercanti, colonizzarono tutto il Mediterraneo. |
| Le arti marinaresche erano praticate fin dall'antichità, soprattutto dai Fenici. |
| I fenici, dopo aver la conquista di Cartagine, hanno colonizzato la Sicilia e la Sardegna, dove si sono insediati. |
| Al museo era esposta una barca appartenuta ai fenici. |
| Come è noto i Fenici scrivevano solo le consonanti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non vorrei essere una fenice, la quale moriva su un rogo a cinquecento anni, per rinascere nuovamente. Mi basta la mia vita piena che sto vivendo. |
| Lo spirito feniano è sempre vivo nonostante i buoni rapporti con il Regno Unito. |
| I miei amici irlandesi sono feniani da tantissimi anni. |
| * Le rivoluzione ci sono state e sono vive in ogni Nazione: quelle feniane, Irlandesi tendevano ad acquistare l'indipendenza dalla repubblica inglese. |
| Nel libro il racconto verteva sulla popolazione fenicia. |
| Il docente ci parlò del dialetto fenicio e dei costumi di quel popolo. |
| * Questo tratto della costa è stata nidificata dai fenicotteri rosa. |
| Federica si fece tatuare un fenicottero sul dorso. |