(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lei farfugliava parole confuse e per comprenderla faticai molto. |
| E dopo tutta la faticaccia fatta, ci distendemmo all'ombra per un meritato riposo. |
| In montagna, più si sale in alto, più aumenta la fatica, a causa della rarefazione dell'aria che apporta meno ossigeno. |
| * Le ho tentate tutte per fati capire che stai facendo la cosa sbagliata. |
| * Con l'avvento del covid, quel giovane imprenditore ha subito una grossa bastonata, sta faticando molto per riprendersi! |
| Purtroppo non sempre quelli che faticano vengono ripagati. |
| * Le camminate faticanti sono da evitare dopo una certa età. |
| Se posso evitare mi scanso quando c'è da faticare. |