Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fasico |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basico, fasica, fasici, fatico, fisico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basica, basici, nasica. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aio. Altri scarti con resto non consecutivo: fico, asco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: afasico. |
| Parole con "fasico" |
| Finiscono con "fasico": afasico, bifasico, diafasico, disfasico, trifasico, endofasico. |
| Parole contenute in "fasico" |
| sic, fasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fasico" si può ottenere dalle seguenti coppie: faro/rosico, fati/tisico. |
| Usando "fasico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siconi = fani; fifa * = fisico; tifa * = tisico; * ohe = fasiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fasico" si può ottenere dalle seguenti coppie: faselo/oleico, fasore/eroico, fasto/otico, fastose/esotico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fasico" si può ottenere dalle seguenti coppie: anafasi/coana, metafasi/cometa, profasi/copro. |
| Usando "fasico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anafasi = coana; * profasi = copro; * metafasi = cometa; coana * = anafasi; copro * = profasi; cometa * = metafasi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fasico" si può ottenere dalle seguenti coppie: fani/siconi, fasi/sicosi. |
| Usando "fasico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosico = faro; * tisico = fati; fisico * = fifa; tisico * = tifa; * fasi = sicosi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fasico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ria = farisaico; * clava = fascicolava; * clero = fascicolerò; * classe = fascicolasse; * classi = fascicolassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.