(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A causa della tua timidezza, farfugli sempre quando vieni colto in fallo. |
| La docente di scienze ci spiegò che le farfare sono gialle e simili alle margherite. |
| * Il dermatologo mi consigliò gli estratti di farfara in quanto dermopurificanti, emollienti e lenitivi. |
| * Un coloratissima farfalluccia si è posata sulla mia gerbera. |
| Dopo la lunga corsa era così stanco che con l'amico stava farfugliando sul traguardo sfuggito. |
| Se non la smetti di farfugliare, se ne accorgeranno tutti che sei ubriaco! |
| * Hai farfugliato il tuo discorso al punto tale che nessuno ne ha capito il senso. |
| Lei farfugliava parole confuse e per comprenderla faticai molto. |