Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farcita |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: farcirà, farcite, farciti, farcito, farciva, marcita. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: marcite, marciti, marcito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fari, farà, fata, arca, aria, rita. |
| Parole con "farcita" |
| Finiscono con "farcita": infarcita. |
| Parole contenute in "farcita" |
| far, cita, farci. Contenute all'inverso: cra, tic. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "farcita" si può ottenere dalle seguenti coppie: fama/marcita, farle/lecita, farcirà/rata, farcirei/reità, farciremo/remota, farcirò/rota, farcivi/vita, farcivo/vota. |
| Usando "farcita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disfarci * = dista; * citati = farti; * citavi = farvi; * tare = farcire; * tara = farcirà; * taro = farcirò; * tarai = farcirai; * tasca = farcisca; * tasse = farcisse; * tassi = farcissi; * tasti = farcisti; * aura = farcitura; * aure = farciture; * tasserò = farcissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "farcita" si può ottenere dalle seguenti coppie: farcire/erta, farciremo/omertà. |
| Usando "farcita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = farcire; * atra = farcirà; * atro = farcirò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "farcita" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifarci/tari. |
| Usando "farcita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rifarci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "farcita" si può ottenere dalle seguenti coppie: fari/citai, farti/citati, farvi/citavi, farcii/tai, farcirà/tara, farcirai/tarai, farcire/tare, farcirò/taro, farcisca/tasca, farcisse/tasse, farcissero/tasserò, farcissi/tassi, farcisti/tasti. |
| Usando "farcita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lecita = farle; * rata = farcirà; * rota = farcirò; * vota = farcivo; dista * = disfarci; * remota = farciremo; * turata = farcitura; * urea = farciture. |
| Sciarade e composizione |
| "farcita" è formata da: far+cita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "farcita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: farci+cita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "farcita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mas = farmacista. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.