Forma verbale |
| Falsò è una forma del verbo falsare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di falsare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Falsificherò, Falsificò « * » Falò, Familiarizzerò] |
Informazioni di base |
| La parola falsò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sla). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con falsò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi falso e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Premesso, indica falsità, L'istituzione dell'ONU che combatte la fame, Famelica belva notturna, Famelici in poesia, Il famelico conte dantesco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: falsifichiate, falsifichino, falsificò, falsifico, falsino, falsipiani, falsità « falsò » falsopiano, fama, fame, famedi, famedio, famelica, famelicamente |
| Parole di cinque lettere: falsa, false, falsi « falsò » fammi, fango, fanno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avviso, preavvisò, preavviso, ravvisò, ravviso, improvvisò, improvviso « falsò (oslaf) » valso, prevalso, equivalso, invalso, eccelso, gelso, bolso |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |