Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falsino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: falcino, falsano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: salsina, salsine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: falso, falò, fasi, fano, fino, alno, asino, lino. |
| Parole contenute in "falsino" |
| sino, falsi. Contenute all'inverso: sla. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno fichi si ha FALSIfichiNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falsino" si può ottenere dalle seguenti coppie: falba/basino, falco/cosino, falde/desino, falle/lesino, falò/osino, false/sesino, falsipiani/pianino. |
| Usando "falsino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sinoli = falli; * sinolo = fallo; * nota = falsità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "falsino" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsi/issino, falsiate/etano. |
| Usando "falsino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onisco = falco; * onischi = falchi; * onta = falsità. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falsino" si può ottenere dalle seguenti coppie: falli/sinoli, fallo/sinolo, falsità/nota. |
| Usando "falsino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosino = falco; * desino = falde; * lesino = falle; false * = sesino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "falsino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: falsi+sino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.