| Frasi (non ancora verificate) |
| Non falsificammo la firma anche se mio figlio non poteva firmare perché era all'estero. |
| Anche se il tesserino che falsificammo non rivestiva alcuna importanza legale, il fatto costituiva comunque un falso in atto pubblico. |
| Falsificammo con grande impegno parecchi documenti senza essere mai scoperti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non falsificai il documento perché non è nel mio stile farlo. |
| Il metodo euristico è affine al concetto di Popper di falsificabilità della scienza, cioè ad una linea guida che può non avvalorare l'ipotesi di partenza. |
| Un ologramma viene impresso su tutte le banconote al fine di renderle non falsificabili. |
| Spesso la banalizzazione di un concetto lo rende popolare, ma lo falsifica. |
| E voi quadrereste il bilancio falsificando le ricevute e le fatture? |
| * Spero che i miei alunni non falsificano ancora la firma dei propri genitori sul libretto delle assenze. |
| * Non gli fu difficile procurarsi nuovi documenti, era un falsificante e riprodusse una nuova carta d'identità. |
| I miei amici impiegati scoprirono alcune firme falsificanti gli atti. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: falsetto, falsi, falsifica, falsificabili, falsificabilità, falsificai « falsificammo » falsificando, falsificano, falsificante, falsificanti, falsificare, falsificasse |
| Dizionario italiano inverso: elettrificammo, purificammo « falsificammo » intensificammo, diversificammo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con FAL, Frasi con il verbo falsificare |
| Altre frasi di esempio con: impegnare, grande |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |